Vista








SCURO

Marrone scuro

Se il caffè espresso appare scuro, è probabile che il sapore abbia un retrogusto di “bruciato”.
Questo può essere dovuto a una tostatura troppo prolungata, a una miscela di scarsa qualità oppure a un errore da parte del barista. Le prime sperimentazioni del Cav. Cassi, fondatore di Mokaor, furono mirate a individuare una miscela non eccessivamente tostata, a differenza di quelle allora in commercio.




MEDIO

Marrone “tonaca di frate”

Una sfumatura calda e intensa, che ricorda appunto la tonaca di un frate: è questo il colore che caratterizza un ottimo caffè. Molti sono i fattori che concorrono all’eccellenza: una miscela di qualità superiore, come l’Arabica, un’equilibrata tostatura, ma anche il lavoro di un barista attento e preparato.




CHIARO

Marrone chiaro

Il caffè troppo chiaro, quasi tendente al beige, è un caffè preparato male dal barista.
Una delle cause può essere l’errata macinatura dei chicchi, fase molto importante che il barista può modulare per avere una corretta tempistica di caduta.











Olfatto








Non è facile, per un consumatore medio, rintracciare tutti gli aromi presenti in una tazzina di caffè.

Tuttavia, i veri intenditori della bevanda sono in grado di intuire diversi sentori, come quelli di frutta, sia fresca che secca, in particolare noci, nocciole e mandorle.
Molti amanti del caffè, invece, ne apprezzano l’abbinamento con la dolcezza del cioccolato, senza pensare che anche alcune varietà di caffè racchiudono in sé l’aroma del cioccolato: è il caso della varietà Mokaor Intenso.
Infine, in alcuni caffè si può avvertire all’olfatto l’aroma di “tostato”, che porta con sé sentori di cereali o di caramello.











Gusto

[/vc_column_text
]







AMARO

Un caffè troppo amaro è indice di scarsa presenza di Arabica nella miscela. Le qualità Mokaor si caratterizzano tutte per un caffè “neutro”, prive di eccessi, che consente di assaporare il puro gusto del caffè grazie all’alta qualità delle materie prime impiegate.




CREMOSO

Un caffè corposo e cremoso è sempre molto amato, specialmente per gli italiani che considerano la crema dell’espresso un vero must. La cremosità viene ottenuta aggiungendo una certa quantità di Robusta nella miscela: Mokaor si distingue nel creare un corretto equilibrio, senza eccedere con la Robusta.




DIGERIBILE

E’ un valore molto rilevante per Mokaor, che produce da sempre un caffè di gusto “neutro” e altamente digeribile. Un caffè digeribile è anche un caffè più “acidulo”, fresco e leggero: si tratta di un indice della presenza di un’alta percentuale della pregiata varietà “Arabica”, che conferisce al caffè un gusto delicato molto apprezzato specialmente all’estero.